✔️ Persuasione e Pubblico resistente?

Nov 30, 2022 7:01 pm

La persuasione è davvero un mostro o una cacchiolata?

Nessuna delle due, perché entrambe le risposte sono piene di pregiudizi.


Molti di noi, infatti, applicano la persusione nella vita senza scopi malefici e funziona.


Anche il semplice (si fa per dire) invito a cena con una persona che ci piace, è un piccolo momento persuasivo.


Tutte quelle volte che non funziona è perché ci dimentichiamo di un aspetto semplice: “A nessuno piace sentirsi dire quello che deve fare”.


Porta ad un atteggiamento, in chi ascolta, che è un misto tra il Padrino e un boss dei boss: “A me nessuno dice quello che devo fare”.


Chi parla in pubblico ha questo problema da affrontare ed arrivare davanti la platea come se fosse il messia è sbagliato, soprattutto con un pubblico resistente.


Se hai una idea o un progetto innovativo che sai sarà contrastato, il pubblico alzerà gli scudi quando andrai subito alla richiesta.


Questo perché un discorso pubblico andrebbe costruito mattone per mattone, prima di presentarsi con il muro bello e pronto.


Dovremmo organizzarci, a grandi linee, in questo modo:

  • Costruire l’argomentazione passo dopo passo
  • Far capire che hai un obiettivo comune con loro
  • Dimostrarsi con una mentalità aperta e pronta al confronto


Così nessuno, o quasi, alzerà una barriera nei nostri confronti e sarà pronto ad ascoltarci.


Diversamente, ci faranno parlare a vuoto, perché - ricordiamoci: a nessuno piace sentirsi dire quello che devono fare…


Se vuoi approfondire puoi andare qui: https://go.giuseppefranco.it/persp


A presto!

Giuseppe


--------------


Giuseppe Franco

Ideatore METODO 4S

Public Speaking for Business


Dai un'occhiata anche ai corsi:

➡️ www.metodo4s.it/shop



(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))








Comments