✔️ I 3 Tempi Facili per un discorso “politico”
Sep 07, 2022 6:01 pm
I politici famosi sono abituati a parlare in pubblico e quando tocca a noi?
Che cosa succede quando siamo coinvolti a parlare davanti ad un gruppo di persone e dobbiamo difendere una posizione o idea?
Mi riferisco a quei professionisti che improvvisamente sono stati coinvolti a rappresentare un gruppo di persone per una causa comune.
Ad esempio dopo uno sciopero. Non sono dei politici di professione e soprattutto non hanno mai parlato in pubblico.
Se ci fosse un metodo ed allenamento sarebbe decisamente meglio, inutile prendersi in giro. Sarebbe inopportuno da parte mia dire che si possano fare miracoli in pochissimo tempo.
In ogni caso potremmo usare una formula veloce per preparare il discorso, basati su 3 tempi:
1 - Cosa ho notato prima (Esempio, prima degli scioperi)
2 - Cosa sta succedendo in questo momento
3 - Cosa spero succeda per noi in futuro
Tenendo conto di questi tre momenti potremmo preparare un intervento che avrà un senso logico e riuscirà a far capire le nostre intenzioni.
Seguendo lo schema si eviterà di fare confusione, soprattutto quando abbiamo paura di parlare in pubblico. Importante anche ricordarsi di parlare lentamente e soprattutto ad alta voce (perché quando siamo nervosi tendiamo ad abbassare la voce).
Manteniamo il contatto visivo ed evitiamo per quanto ci sia possibile di leggere il discorso.
Piuttosto cerchiamo di impararlo prima per evitare di essere monotoni con la voce. Perché altrimenti perderemo l’interazione con il pubblico e nessuna darà retta a quello che diciamo.
Nel caso volessi approfondire e capire come parlare in pubblico, vai qui: https://go.giuseppefranco.it/parlare230
A presto!
Giuseppe
--------------
Giuseppe Franco
Ideatore METODO 4S
Public Speaking for Business
Dai un'occhiata anche ai corsi:
(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))