Non ricordo nulla (capita anche a te?)
Feb 16, 2022 7:01 pm
Giuseppe, mi piacerebbe essere capace di parlare in pubblico senza dover imparare un copione a memoria?”
La risposta veloce, come la colla vinilica di Art Attack, è che dovremmo imparare il discorso su alcuni punti chiave senza affidarsi alla memoria.
Nella realtà, invece, le cose si muovono più lentamente. Quando siamo alle prime armi o peggio, seguiamo una preparazione sbagliata avremo sempre difficoltà.
Intanto dovremmo capire che quando si fa un discorso, di solito ci sono 3 diverse fasi-presentazioni.
C'è quello che prepari e scrivi (schemi), quello che provi (prototipo) e quello che terrai (il discorso finale davanti al pubblico). Sono tutte fasi un po' diverse.
Quando invece impariamo a memoria, trattiamo le 3 fasi tutte allo stesso modo e basta un piccolo intoppo quando siamo dal vivo per perdere ogni sicurezza e dimenticare le parole.
A grandi linee, dovremmo avere sempre in mente il nostro pubblico. Quanto bene conoscono te e il tuo argomento? Personalizzare il discorso in modo specifico per ogni pubblico.
Ad esempio, quali sono la loro età, sesso, carriera, ecc. Quindi, mentre sviluppi lo schema per il tuo discorso, suddividilo in 3 parti. La prima è la tua introduzione. Il secondo è il corpo del tuo discorso che di solito è da 3 a 5 punti.
Da quel momento il nostro obiettivo dovrà esserer quello di avere in mente solo lo schema del discorso e riempirlo con le nostre parole evitando poesie a memoria.
Personalmente, quando mi preparo (fase 1), inizio scrivendo i miei pensieri senza un ordine preciso.
Non mi preoccupo della mia introduzione, del mio corpo e della mia chiusura. Semplicemente tiro fuori i miei pensieri sull’argomento cosi avrò più facilità a ricordare concetti che ho nella mia mente.
Una volta trovati gli argomenti necessari organizzo il discorso secondo lo schema di cui abbiamo parlato.
Poi mi esercito pensando di affrontare il discorso sempre con parole diverse per arrivare sempre allo stesso concetto.
Questo approccio mi consente di essere pronto ad ogni imprevisto e non affidarmi alla memoria traditrice.
Ah, se vuoi approfondire, ne parlo anche qui: https://rebrand.ly/discorsopubblico
A presto!
Giuseppe
--------------
Giuseppe Franco
Ideatore METODO 4S
Public Speaking for Business
Dai un'occhiata anche ai corsi:
(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))