✔️ METODO 4S - Template
Oct 12, 2022 6:01 pm
"Non importa quanto conosca il contenuto delle slide perché dopo circa due minuti dall’inizio delle presentazioni, dimentico tutto. Inizio a tremare e la mia voce si spezza. Mi sento osservato e questo peggiora le cose. Da studente universitario ero più sicuro, come se avessi perso tutte le capacità".
Questa è la domanda, in sintesi, di Luigi (nome di fantasia) che ha alcune difficoltà nelle sue presentazioni davanti ai colleghi (qualcuno magari stronziciattolo) e le conferenze aziendali.
Per quanto la preparazione rimane uno dei pilastri fondamentali per affrontare la paura di parlare in pubblico, è evidente che in molti casi dovremmo prestare attenzione ad alcuni nostri atteggiamenti mentali.
Un aspetto che emerge dalle parole di Luigi è il cambio del contesto in cui svolge la presentazione. In ambito lavorativo ci tiene molto a fare una bella figura rispetto alla sua vita da studente.
Ambisce ad essere perfetto e questo crea un corto circuito che lo manda fuori binario. In consulenza sarà uno dei punti che approfondiremo insieme.
Comunque, non ho ancora parlato direttamente con Luigi per capire meglio cosa succede precisamente, però mi vengono in mente 3 suggerimenti.
- Respirazione. Fare dei respiri profondi all’inizio di ogni presentazione, lo aiuta a calmare i nervi e prevenire il timore di parlare in pubblico.
- Allontana lo spauracchio. Per allentare la tensione mentre parla, dovrebbe avere un minimo di forze per porre delle domande al pubblico. Anche un semplice “Avete domande?” sposta per pochi secondi la tensione verso il pubblico e lui puo concendersi una ripresa.
- Anticipa. Arrivare al posto dove terrà la presentazione in anticipo. Fare una passeggiata nell’isolato e poi accedere alla sala per prendere confidenza con l’ambiente. Per aiutare il cervello ad adattarsi al luogo e non dover gestire troppi aspetti contemporaneamente (Le persone, il luogo, le parole etc.)
Questi sono tre dei tanti punti che potrebbero migliorare la presentazione di Luigi.
In ogni caso rimane sempre da considerare la mentalità nella presentazione. Altrimenti saremo come un cane che si morde la coda e si arrabbia perché si fa male.
A presto!
Giuseppe
--------------
Giuseppe Franco
Ideatore METODO 4S
Public Speaking for Business
Dai un'occhiata anche ai corsi:
(Se non ti interessano più i miei contenuti, hai cambiato idea dopo esserti iscritto, allora non esitare nemmeno un secondo e cancellati dalla newsletter cliccando - Unsubscribe - in basso. Detesto scrivere a chi non è interessato :-))